Elvira Cadorin
Si diploma in pianoforte nel 1991 presso il conservatorio A. Pedrollo di Vicenza e collabora per oltre vent’anni con la maestra di canto lirico Erika Baechi, in qualità di maestro accompagnatore e successivamente con i maestri, Giovanna Donadini, Elisabetta Battaglia e Antonio Juvarra.
In quegli anni studia canto lirico e barocco e segue a Londra i master di Emma Kirkby e Jessica Cash. Lavora con l’ensemble vocale e strumentale Sine Nomine, diretto dal maestro Carlo Rebeschini, con il quale prende parte a numerosi festival internazionali e a due incisioni discografiche, oltre che svolgere intensa attività concertistica.
La sua personalità eclettica la porta ad interessarsi a generi musicali diversi ed affascinanti quali il kletzmer, il fado, la musica celtica , ed è attraverso questi repertori e grazie alla sua curiosità, che sperimenta ed esplora la vocalità e le sue molteplici sfumature ed espressioni, facendo della propria voce uno strumento vero di ricerca artistica ed energetica.
Molteplici le collaborazioni, i progetti artistici e discografici al suo attivo e numerosi i compositori che hanno scritto per lei (Giorgio Susana, Giuliano Pavan, Remigio Ussardi, Graziano Pizzati, Paolo Troncon, Francesco Sartori ed altri).
Attualmente si esibisce prevalentemente con tre ensemble ai quali è particolarmente legata: COMICANTO, a fianco delle soprano Annalisa Massarotto, Elisabetta Battaglia e del maestro burattinaio Paolo Papparotto, DEDALO TRIO, di cui è la voce accompagnata alle tastiere da Giorgio Susana e alle percussioni da Gianni Casagrande e AR.I.EL TRIO, insieme alle cantanti Rita Piaia e Laura Ivan.
Affianca l’attività artistica a quella didattica, insegna canto e tiene corsi di vocalità ad alcune formazioni corali.
Dal 2018 al 2021 è stata docente di canto presso la prestigiosa Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto.
Nel maggio 2024 è stata scelta da Stefano Pio, figlio (d’arte) di Giusto Pio, violinista, arrangiatore, direttore d’orchestra, noto per il lungo sodalizio artistico con Franco Battiato e da Filippo Destrieri, tastierista storico del “Maestro”, con i quali ha condiviso il palcoscenico in qualità di cantante, insieme alla splendida voce di Enrico Masiero e ad altri validissimi artisti, nello spettacolo ‘L’ era del cinghiale Bianco’.