
A chi è rivolta la proposta
Il progetto “Teatro d’autore” è rivolto a tutte le compagnie, associazioni culturali e organizzazioni teatrali, operanti sul territorio nazionale e internazionale.
Finalità
Le finalità del progetto sono:
1- Sostenere l’attività delle Compagnie Teatrali sul territorio nazionale e internazionale, mettendo loro a disposizione Opere teatrali originali, frutto d’ingegno e ispirazione poetica esclusivi.
2- Mettere in moto nuovi strumenti che contribuiscano a valorizzare il programma di diffusione delle Opere teatrali originali che costituiscono il patrimonio del Centro Creazione Teatrale.
3- In ultima analisi l’intento è di dare vita a progetti teatrali produttivi, di qualità, che possano essere promossi e rappresentati sul territorio nazionale e internazionale.
Le opere
Le opere proposte sono scritture originali contemporanee, premiate e rappresentate in Italia e all’estero.
I temi trattati nelle opere sono di grande attualità e di carattere universale.
Progetto specifico
Il Centro di Creazione Teatrale, Brescia, Italia, organizza dunque il progetto“Teatro d’autore” per assegnare, alla Compagnia prescelta, i diritti di rappresentazione su tutto il territorio nazionale e internazionale dell’Atto Unico EXTRACOM di Giacomo Gamba.
Extracom

Extracom è un lavoro fortemente caratterizzato dalla disponibilità degli attori a mettersi in gioco per dare corpo a due personaggi ricchi di sfaccettature.
I due personaggi che agiscono in scena appartengono a diverse culture.
Si tratta di una persona che ha lasciato la sua terra lontana, alla ricerca del benessere e di un’altra persona che, invece, fugge dal disordine della civiltà postmoderna.
L’incontro dei due personaggi alla frontiera è il motore dello spettacolo.
Di conseguenza, si realizza un continuo scambio di ruoli e prospettive nell’attesa che la fatidica sbarra si alzi.
Una situazione con continui rovesciamenti di ruolo che obbliga lo spettatore a cambiare spesso punto di vista.
I protagonisti, attraverso situazioni umoristiche e fantasiose, accompagnano il pubblico verso un finale di speranza.
Recensioni
Giornale di Brescia – Bresciaoggi
Termini della proposta
La Compagnia prescelta riceverà il testo con le indicazioni di scena e l’autorizzazione alla rappresentazione, in esclusiva (per due anni), dell’atto unico Extracom di Giacomo Gamba.
L’accordo, a seguito di una valutazione esclusiva da parte del Centro, potrà prevedere:
– La fornitura, in comodato d’uso gratuito, da parte del Centro Creazione Teatrale, del materiale di scena originale.
– La supervisione alla regia, a titolo gratuito, da parte del Centro Creazione Teatrale, nella sede del Centro, a Brescia, Italia o, previo accordi, in altra sede sul territorio nazionale.
-Il piano luci originale.
Qualora la Compagnia dimostrasse l’intenzione di rappresentare l’opera all’estero sarà cura del Centro Creazione Teatrale fornire, gratuitamente, la traduzione dell’opera in lingua inglese, nei tempi e nei modi definiti dal Centro stesso.
Richiesta di partecipazione
La richiesta può essere avanzata da tutte le Compagnie interessate alla messa in scena dell’opera, purché autonome anche dal punto di vista registico.
A tal fine la Compagnia deve presentare un curriculum generale con la presentazione della compagnia, i curricula dei singoli membri e i motivi di interesse nei confronti del progetto interculturale.
La Compagnia dovrà inoltre inviare indirizzo, e-mail e recapito telefonico.
Non sono previste spese di segreteria a carico dei partecipanti.
La richiesta di partecipazione al progetto da parte delle Compagnie dovrà essere inviata entro e non oltre il 30 gennaio 2020 direttamente all’indirizzo elettronico info@giacomogamba.it.
Scelta della compagnia
La scelta delle Compagnia sarà opera insindacabile del Centro Creazione Teatrale che potrà altresì definire, successivamente, eventuali accordi specifici direttamente con la Compagnia stessa.
Diritto di non assegnazione
Qualora il Centro Creazione Teatrale ritenesse le Compagnie partecipanti non idonee ai parametri di progetto predefiniti, l’assegnazione dell’autorizzazione alla rappresentazione dell’opera potrà non essere effettuata.
Comunicazione dei risultati
I risultati verranno comunicati , via mail, ai partecipanti entro il 15 febbraio 2020.
Accettazione parametri
La partecipazione al progetto implica l’accettazione di tutti i parametri indicati nel presente documento.
Privacy
Ai sensi della legge 675/96 (e modelli successivi) e del D. Lgs 196/2003 i partecipanti al Concorso consentono al Centro Creazione Teatrale il trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal presente bando. Resta inteso che potranno in ogni momento richiedere di essere cancellati dalla banca dati del Centro Creazione Teatrale.
www.giacomogamba.it – info@giacomogamba.it
