Raffaella Vianello

Raffaella Vianello, (mezzosoprano) nata a Venezia, si è diplomata sotto la guida di Rosanna Lippi.
Ha frequentato l’Accademia di Musica di Firenze perfezionandosi in musica da camera con il M. Piernarciso Masi.
Con vasto repertorio svolge attività concertistica in varie formazioni cameristiche. La sua maggiore attività rimane però il repertorio sacro sinfonico, con cui si è imposta all’attenzione di pubblico e critica eseguendo nel corso degli anni composizioni quali il Messiah e l’Israele in Egitto di Haendel, l’Oratorio di Natale di Bach, il Te Deum di Charpentier, lo Stabat Mater di Pergolesi e Boccherini, il Magnificat di Bach e di Vivaldi, lo Stabat Mater, Gloria e Beatus Vir di Vivaldi, lo Stabat Mater e la Petite Messe Solennelle di G.Rossini, la Messa da Requiem di Mozart e di Verdi e numerosi altri Oratori, Messe e Cantate, eseguite nelle più significative Basiliche della Cristianità, tra le quali S.Marco a Venezia, S.Antonio a Padova, Duomo di Brescia, S.Angelo a Milano, Basilica Patriarcale di S.Maria degli Angeli di Assisi, Ara Coeli in Campidoglio Roma.
Nel 2005 ha preso parte ad una tournèe in Terra Santa eseguendo la Petite Messe Solennelle di G.Rossini nelle città di Tel Aviv, Acri, Nazaret, Betlemme e Gerusalemme; nel 2008 ha cantato musiche di Vivaldi in Siria nelle città di Damasco e Aleppo.
Nel 2009 nella Basilica di S.Marco a Milano ha eseguito la 3° sinfonia di Mahler con l’orchestra del conservatorio di Parigi.
Ha inciso in CD la 2° Sinfonia di Mendelssohn (Lobgesang) e la Messa da Requiem di Mozart.
Ha debuttato in teatro con il Trovatore e la Traviata di Verdi, Cavalleria Rusticana di Mascagni e La Cena delle Beffe di Giordano al Teatro Comunale dì Bologna.
Dal 2013 insegna canto lirico presso l’Istituto Musicale A.B. Michelangeli di Conegliano, dall’ottobre 2016 è inoltre il Maestro del Coro A.B. Michelangeli. 
Dal 2019 insegna canto lirico anche presso l’Accademia Debussy di Cappella di Scorzé e all’Accademia Musicale CantArte di Padova.

Facebook
Instagram