Il teatro di Giacomo Gamba

Il teatro di Giacomo Gamba

Le opere teatrali originali create da Giacomo Gamba:
Sgòrbypark, Venteux, Extracom,  Oxus Gennan, Luna Lunatika, Ohminidi, Boom, Il caso Foster, La Signora dei datteri, Gigaflop, Loving. M, Momo e il Cactus, Apendaun, Petrol, Infaust, Il grande condottiero – Il Conte di Carmagnola, Era di Luce, Le Ossigenasi, Aldebaran, Lilì e Bobo, Rebelot – La magia della differenza, Il Circo delle stelle – Il migliore dei mondi possibili, Vertigine Corripior, Ren de Rien, Alkimia, Blumièrs, Soul, Evelyn, Robin & Wagner.

Queste opere sono state tutte rappresentate attraverso un grande sforzo produttivo.Teatro. Produzioni e pubblicazioni del Centro Creazione Teatrale, di Giacomo Gamba. 
Opere contenute nel libro Teatro - Volume 1 e Volume 2

Potete trovare qui fotografie, documenti e VIDEO relativi alle varie produzioni. Qui invece una nutrita RASSEGNA STAMPA INTERNAZIONALE.

Viaggio attraverso le opere teatrali create da Giacomo Gamba

Blumiérs di Giacomo gamba
Blumiérs. Fotografia di Antonio Verde

Tematiche delle opere

Colpisce osservare l’insieme tematico delle opere. Non è qui possibile riassumerne tutti i temi e i soggetti, ma è possibile tuttavia identificare un comune denominatore, un “motore” unitario.

Infatti, anche se le situazioni affrontate dai protagonisti delle varie opere sono ardue, vi è in tutti loro il desiderio e talvolta la capacità di condividere le difficoltà, di provare nuove strade di comunicazione, di unirsi nello sforzo, di superare gli ostacoli, con una forza interiore insospettata e di proiettarsi così dentro dimensioni nuove e benefiche.

Sono la poesia, l’ironia e la bellezza che vengono in aiuto ai vari personaggi; la fiducia e la speranza in un futuro migliore. La capacità di pensare il bene e di agire per tradurlo in realtà.

Ogni opera ha avuto un suo percorso di gestazione e di creazione dettato da un particolare sentire, da un immaginario e da un entusiasmo personali.

Però anche l’entusiasmo condiviso dalle persone che hanno profuso il loro impegno appassionato nell’allestimento degli spettacoli è stato fondamentale.

Ogni progetto porta con sé gli sforzi produttivi compiuti, i sogni e le speranze. Il desiderio di dar vita, nella pratica, a compagnie di lavoro. La volontà di creare mondi altri, metafore, personaggi visionari, umani e straordinari allo stesso tempo.

Teatro – Fiabe e racconti fonte d’ispirazione

Talvolta le partiture teatrali sono state precedute e ispirate da altre forme di scrittura, come racconti, fiabe, dialoghi sparsi.
Come, per esempio, nel caso di Apendaun, Momo e il Cactus, Robin & Wagner, Lili e Bobo, Rebelot, Evelyn.La linfa di Evelyn
La fiaba da cui è stato tratto lo spettacolo teatrale Evelyn.
Catalogo Pubblicazioni Centro Creazione Teatrale.

Fotografie di alcune opere

Sgòrbypark. Atto unico di Giacomo Gamba.
Opera contenuta nel libro Teatro - Volume 1.Sgòrbypark. Rappresentato nei Festival di Argentina, Ecuador, Paesi Baschi, Alessandria d’Egitto, San Marino, Armenia, Germania, Bosnia Erzegovina, Canada, Stati Uniti, Italia. Fotografia Italo Baruzzi.
Festival Rimini Primo Premio
Teatar Fest Sarajevo Primo Premio  

Venteux di Giacomo Gamba. Atto unico. Opera contenuta nel libro Teatro - Volume 1. Undici pièce originali.
Venteux – Festival Formia Primo Premio
Fotografia Italo Baruzzi.
Oxus Gennan. Atto unico di Giacomo Gamba.
Opera contenuta nel libro Teatro - Volume 1. Undici pièce originali.
Oxus Gennan. Versione originale. Festival internazionale Esplora.
Fotografia Paola Novelli.
Oxus Gennan. Atto unico di Giacomo Gamba.
Opera contenuta nel libro Teatro - Volume 1. Undici pièce originali.
Oxus Gennan. Versione originale. Festival Internazionale Esplora.
Fotografia Paola Novelli.


Extracom – CTB Teatro Stabile di Brescia e CTL – Promo video
Fotografia Domeneghini

LovingM. Areazione. Atto Unico. Giacomo Gamba e Stefania Talia.
Opera contenuta nel libro Teatro - Volume 1. Undici pièce originali.Loving M. Una Produzione Areazione.
Fotografia di Paola Novelli.

Momo e il catus – Fotografia di Paola Novelli

Petrol. Atto unico di Giacomo Gamba
Petrol. Versione originale. Prix du Public – Montreal – Primo Premio
Fotografia di Giacomo Gamba.
Gigaflop-di Giacomo-GambaRiz, Grip e Blick in Gigaflop. Promo-video
Ohminidi. Atto Unico di Giacomo Gamba.
Opere contenuta nel libro Teatro - Volume 1.Ohminidi – I tre protagonisti al debutto.
Fotografia di Giacomo Gamba.
Ohminidi. La grafica a cura di Elena Bonini
Ohminidi. La locandina al debutto. Disegni di Elena Bonini.
Lili e Bobo. Teatro di Giacomo Gamba.
Lili e Bobo.  Fotografia di Tiberio Faedi. Promo-foto


Infaust – Fotografia Paola Novelli

Le ossigenasi. Atto unico di Giacomo GambaIl mito de Le Ossigenasi. Fotografia di Barbara Corini.

The Ice Ciccone Grotesk Tour
The Ice Ciccone Grotesk Tour – Fotografia Laura Borzi. Promo-foto


Petrol. Nella versione che ha partecipato al Fringe Festival di Edimburgo – Scozia. Fotografia di Vanessa Dalbon.


Il circo delle stelle – Fotografia di Margherita Busacca

Alkimia. Compagnia della Marca.Alkimia.
Fotografia di Katia Morichetti. Trailer-video

Teatro. Blumièrs di Giacomo Gamba.Blumièrs con Elena Galassi, Serena Bianchini, Giacomo Gamba. Fotografia Antonio Verde. Promo foto

Rebelot – Fotografia di repertorio – Promo video
Teatro. Rebelot. Disegno di Giacomo Gamba
Sopra un disegno di Giacomo Gamba per lo studio dei personaggi dello spettacolo Rebelot – La magia della differenza.


Boom- Fotografia di repertorio

Apendaun – Fotografia di Paola Novelli

Una precisazione
Per quanto riguarda l’opera Oxus Gennan, contenuta nel Primo volume Teatro, in realtà va precisato che si tratta di una seconda versione, diversa dall’originale e creata in occasione della rappresentazione teatrale per la presentazione del libro.

Oxus Gennan al San Carlino. Recensione.
Opera contenuta nel libro Teatro - Volume 1.
Recensione di Oxus Gennan al Teatro San Carlino. Giornale di Brescia.

Quella versione sviluppa una trama e un conflitto interno ai personaggi diversi dall’originale. Si tratta a tutti gli effetti di un noir con un diverso epilogo, nel rispetto dello stile.

La versione originale, che prediligo, è attualmente pubblicata, in lingua italiana e in lingua inglese, da Centro Creazione Teatrale, in formato eBook.

Un particolare sentimento di riconoscenza va agli amici e colleghi di Core Theatre Ensemble, U.S.A, per l’allestimento di Oxus Gennan poetico e ironico, in lingua inglese e sempre nella versione originale. Un’esperienza davvero speciale in Virginia con la regia di Emel Ertrugul e Edwin Castillo.

Teatro. Guest Artist Series 2013 Norfolk
Guest Artist Series 2013 – U.S.A. – Virginia – Little Theatre Of Norfolk
Obiettivo Teatro secondo volume?

Il tentativo potrebbe èssere quello di non disperdere gli sforzi che sono stati compiuti, quasi sempre attraverso un teatro indipendente e senza nessuna forma di finanziamento esterno o di altro sostegno istituzionale.

Fissare così sulla carta opere che hanno una vita propria.

Opere capaci di proiettare i personaggi coinvolti nelle varie situazioni dentro uno sforzo evolutivo non indifferente, alla ricerca di nuove possibilità e di mondi interiori più luminosi rispetto alla realtà in cui si trovano costretti, loro malgrado, ma spesso per responsabilità propria, ad agire.

Le ultime produzioni



Evelyn – Fotografia locandina di Sara Apostoli – Video Trailer


Aldebaran – Fotografia locandina di Anna Maria Pedersoli

Locandina Robin & Wagner di Giacomo Gamba
Robin & Wagner – Fotografia locandina di Sara Apostoli
Video Trailer

Opere teatrali disponibili in catalogo

Alcune opere teatrali sono oggi pubblicate singolarmente e in formato e-Book. Si tratta di Gigaflop, Sgòrbypark (in lingua italiana e in lingua inglese), Oxus Gennan (in lingua italiana e in lingua inglese), Extracom, Ohminidi e Petrol (in lingua italiana e in lingua inglese).

Teatro: eBook Teatro di Giacomo Gamba.
Alcune delle opere contenute nel libro Teatro - Volume 1.
Gli eBook di alcune opere teatrali di Giacomo Gamba